GRAFICA E FOTOGRAFIA

Slider

CLIK ISA

CLICK

LEGGI TUTTO

CONTEST

ARTI GRAFICHE E ILLUSTRAZIONE

ARTI GRAFICHE

ISA LIVE FOTO CONTEST

Slider

CLIK ISA

CLICK

LEGGI TUTTO

CONTEST

DESIGN DELL'OREFICERIA

OREFICERIA

ISA LIVE FOTO CONTEST

Slider

COME NASCE 

UN PROGETTO  


 

Venerdì 16 dicembre 2016 dalle ore 18.00 alle ore 21.00 presso il Liceo Artistico di Porta Romana si terrà un evento speciale legato al progetto nato tra le studentesse del Corso di Primo Perfezionamento Post Diploma  e la stilista Barbara Tani.

 


Durante la serata sarà inaugurata la mostra fotografica  con proiezioni e video a cura degli studenti insieme a Gloria Romoli, docente di fotografia al corso di perfezionamento e al triennio, che hanno seguito e collaborato conla quale da sempre lavora a stretto contatto con il territorio fiorentino e i suoi creativi che vi abitano. Da questa felice ispirazione è nato il progetto che ha unito la stilista e gli studenti del Liceo Artistico di Firenze di Porta Romana, ex Istituto Statale d'Arte, la scuola frequentata da Barbara. Il progetto è stato sviluppato con le ragazze del Corso di Primo Perfezionamento Post Diploma settore Grafica Pubblicitaria e Fotografia, Laboratorio di Fotografia della Docente Gloria Romoli.

Ha dichiarato Gloria Romoli: “Nella primavera del 2016 si presenta al Liceo Artistico di Porta Romana una signora e chiede dei contatti con l'insegnante di Fotografia per proporre un progetto di collaborazione. La signora è la stilista Barbara Tani con una particolarità che la rende subito interessante ai miei occhi, è una ex allieva del Liceo quando era Istituto d'Arte di Porta Romana. Una particolarità fatta di emozioni e sensazioni legate a quel tipo di formazione basata sull'arte applicata, che spesso solo chi ha frequentato questo tipo di scuole può capire. Il tutto inizia quasi per gioco, le studentesse del corso di Perfezionamento post diploma cominciano a realizzare una serie di riprese fotografiche degli abiti della collezione estiva e iniziano così a toccare e respirare nuove relazioni, fondamentali per la loro crescita professionale. Le studentesse nel percorso verificano le prime difficoltà nell'affrontare quello che potrebbe essere il mondo del lavoro ma la loro determinazione è davvero sorprendente. Nel breve tempo devono impegnarsi e mettere a frutto le loro competenze. Già i primi scatti sono interessanti agli occhi di Barbara che dopo una serie di incontri propone di ampliare il progetto alla collezione invernale, pubblicando le fotografie sul proprio sito web. Comincia così un impegno e un assiduo lavoro che porterà sempre di più a sviluppare quello che veramente conta: la passione nel fare quello in cui crediamo”.

 

 

Cappello
Nero
Pant
Tan11
Tan13
Tan15
Tan2
Tan4
Tan7
Tan9

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L' ANNO ACCADEMICO

2026

ESCI FUORI DAL GREGGE

ANNO ACCADEMICO

2026

Slider

22 Gennaio 2025
WORKSHOP

un workshop in uno dei tre settori
del Corso di Perfezionamento

Prenota qui

PERFEZIONAMENTO
PORTA ROMANA

Slider

Prenota qui

con il Google form

17 Gennaio 2025
OPEN DAY

la tua partecipazione all'Open Day
del Corso di Perfezionamento

PERFEZIONAMENTO
PORTA ROMANA

Slider

COMUNE DI FIRENZE

16 gennaio 2019

MARIA FEDERICA GIULIANI, PRESIDENTE
COMMISSIONE CULTURA:
“Una grande opportunità di specializzazione
a costi accessibili”

M.A.D. al via il Corso di Perfezionamento al
Liceo Artistico di Porta Romana.
scrizioni fino al 31 gennaio
e finestra aperta fino a luglio

M.A.D. Il corso biennale di Perfezionamento
del Liceo Artistico di Porta Romana

2 Dicembre 2020

ARTI GRAFICHE, GRAFICA E FOTOGRAFIA,
OREFICERIA


Sono le tre punte di diamante del Biennio di Perfezionamento,
post-diploma, una proposta del Liceo Artistico di Porta Romana.
L’opzione unica in Toscana, alternativa alle varie istituzioni,
per imparare e approfondire le materie artistiche, e, con questo bagaglio cognitivo ed esperienziale, preparare gli studenti
all’ingresso nel mondo del lavoro.

Liceo Artistico di Porta Romana: le esperienze del corso Biennale di Perfezionamento MAD

23 Marzo 2021

MAD EXPERIENCE

Mercoledì 24 marzo 2021, alle ore 15.00,
il Corso Biennale di Perfezionamento MAD
del Liceo Artistico di Porta Romana in Grafica Pubblicitaria e Fotografia propone online su Meet l'incontro sulle esperienze degli studenti.
Introduce e modera Prof. Francesca Sestini,
Tutor del corso di Grafica Pubblicitaria
e fotografia.

M.A.D. Il corso biennale di Perfezionamento
del Liceo Artistico di Porta Romana

23 Ottobre 2020

DIDATTICA IN PRESENZA

“Il Corso di Perfezionamento MAD anche in questo periodo di emergenza,
fin dal mese di Ottobre, ha sempre tenuto aperto per i corsisti tutti i laboratori delle discipline di settore con la didattica in presenza, nel rispetto di tutte le normative sulla sicurezza.
I docenti del Corso hanno inoltre attivato la DID (didattica integrata digitale) della piattaforma Google Classroom per approfondimenti, scambio di materiali didattici, file di immagini e video, condivisione di dispense, bibliografie ecc.

Il Corso di Perfezionamento MAD è sempre in attività!”

Slider

FIRENZE IN FOTO

LEGGI TUTTO

MOSTRE FOTOGRAFICHE, VIDEOPROIEZIONI, DIBATTITI, WORKSHOP

Play
Slider

MOSTRA FOTOGRAFICA

LEGGI TUTTO

STORIA DI UN INCONTRO

MISFIT

IN COLLABORAZIONE CON IL CARCERE DI SOLLICIANO

Slider

IncamminArti

LEGGI TUTTO

ISTALLAZIONE

Slider

M.A.D. PER CITIES

Italian Street Photography

Slider

Maurizio e Giorgio Galimberti

MITORAJ

LEGGI TUTTO

TRIBUTO A

GIORGIO GALIMBERTI

Slider

CLIK ISA

CLICK

LEGGI TUTTO

CONTEST

ISA

ISA LIVE FOTO CONTEST

Slider

LA MATERIA DELL'ANIMA

LEGGI TUTTO

Progetto Arte in Cattedra

Play
Slider

MOSTRA FOTOGRAFICA

LEGGI TUTTO

COME NASCE UN PROGETTO

IN COLLABORAZIONE
CON LA STILISTA

BARBARA TANI

Slider

LICEO ARTISTICO DI PORTA ROMANA

LEGGI TUTTO

The work of light

OPERE DI LUCE

Sabato 16 Maggio 2015

Slider

SCUOLA SICURA

Slider
LICEO ARTISTICO DI PORTA ROMANA E SESTO FIORENTINO Piazzale Porta Romana, 9 - 50125 Firenze - Tel 055 220521 - Fax 055 2299809 - C.F./p.IVA 06185200489 - Cod.Min. FISD03000L
Slider

Il sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Con l'utilizzo del sito l'utente accetta l'impostazione dei cookie.